Salute e benessere
LA RONDINE
Comunità terapeutico riabilitativa per minori affetti da patologia psichiatrica.
Un grido da ascoltare
Nella comunità terapeutica La Rondine curiamo patologie infantili psichiatriche, per ridare speranza a dei ragazzi fragili affinché un giorno possano spiccare il volo senza timore.
Sostieni la Comunità in piena libertà e sicurezza.
Parità di genere
Ridurre le disuguaglianze
Partnership per gli obiettivi
Lavoro dignitoso e crescita economica
Istruzione di qualità
Consumo e produzione resposabili
SANIFICAZIONE
Sanificazione professionale di ambienti in assoluta sicurezza.
Dalla parte della scienza
Utilizziamo il perossido di idrogeno perché scientificamente testato come il più efficace.
Rispetto ad altri sistemi – biossido di titanio od ozono – non è tossica, non danneggia le superfici ed è ecologica in quanto la sostanza si trasforma in acqua e ossigeno.
ATRIKE
Atrike è stato dal 2016 al 2019 un Poliambulatorio innovativo di prossimità al servizio della comunità.
Migliaia di prestazioni sono state erogate sia a livello ambulatoriale che domiciliare da un gruppo di professionisti, gestendo l’individuo e la famiglia, con costi equi e sostenibili riuscendo a ridurre i tempi di attesa, e operando secondo il principio della circolarità e della multidisciplinarità.
LA RONDINE
Comunità terapeutico riabilitativa per minori affetti da patologia psichiatrica.
Un grido da ascoltare
Nella comunità terapeutica La Rondine curiamo patologie infantili psichiatriche, per ridare speranza a dei ragazzi fragili affinché un giorno possano spiccare il volo senza timore.
Sostieni la Comunità in piena libertà e sicurezza.
SANIFICAZIONE
Sanificazione professionale di ambienti in assoluta sicurezza.
Dalla parte della scienza
Utilizziamo il perossido di idrogeno perché scientificamente testato come il più efficace.
Rispetto ad altri sistemi – biossido di titanio od ozono – non è tossica, non danneggia le superfici ed è ecologica in quanto la sostanza si trasforma in acqua e ossigeno.
ATRIKE
Atrike è stato dal 2016 al 2019 un Poliambulatorio innovativo di prossimità al servizio della comunità.
Migliaia di prestazioni sono state erogate sia a livello ambulatoriale che domiciliare da un gruppo di professionisti, gestendo l’individuo e la famiglia, con costi equi e sostenibili riuscendo a ridurre i tempi di attesa, e operando secondo il principio della circolarità e della multidisciplinarità.