Parità di genere
Lavoro dignitoso e crescita economica
Ridurre le disuguaglianze
Consumo e produzione responsabili
Istruzione di qualità
Salute e benessere

Laboratorio artigianale creativo di oggetti di arredo con riutilizzo di materiale di recupero.
Le idee possono cambiare il mondo, la nostra
è semplice
è rivoluzionaria
è creativa
è semplice
è rivoluzionaria
è creativa
Partnership per gli obiettivi
MANIFESTO
Creatività e lavoro dell’uomo per riportare a nuova vita oggetti dimenticati.
Utilizzare materiali ormai stanchi per costruire nuovi oggetti senza macchinari a controllo numerico.
Già, non amiamo gli oggetti prodotti in serie perché noi creiamo solo oggetti unici.
Le nostre creazioni sono senza numero seriale, fatte per clienti unici.
Le fotografiamo per mostrarle nella vetrina web e, sopratutto, per conservarle nel cassetto della memoria perché siamo anche un pò sentimentali.
Il laboratorio è aperto a chiunque voglia imparare e lavorare il legno e il ferro partendo dalle basi.
C’è da sporcarsi le mani…
Con noi lavorano anche persone a cui la vita non ha riservato la fortuna di altre, d’altronde da oltre 15 anni operiamo nel campo della cooperazione sociale e questa attitudine ci ha portato molte soddisfazioni.
Il laboratorio artigianale è aperto in ogni caso, all’inventore o designer, a chi pensa di dare una seconda possibilità ad oggetti stanchi.
La nostra idea ha a che fare con l’economia circolare, sostenibile per persona e materiali, con molta creatività e voglia di fare.

Laboratorio artigianale creativo di oggetti di arredo con riutilizzo di materiale di recupero.
Le idee possono cambiare il mondo, la nostra
è semplice
è rivoluzionaria
è creativa
è semplice
è rivoluzionaria
è creativa
MANIFESTO
Creatività e lavoro dell’uomo per riportare a nuova vita oggetti dimenticati.
Utilizzare materiali ormai stanchi per costruire nuovi oggetti senza macchinari a controllo numerico.
Già, non amiamo gli oggetti prodotti in serie perché noi creiamo solo oggetti unici.
Le nostre creazioni sono senza numero seriale, fatte per clienti unici.
Le fotografiamo per mostrarle nella vetrina web e, sopratutto, per conservarle nel cassetto della memoria perché siamo anche un pò sentimentali.
Il laboratorio è aperto a chiunque voglia imparare e lavorare il legno e il ferro partendo dalle basi.
C’è da sporcarsi le mani…
Con noi lavorano anche persone a cui la vita non ha riservato la fortuna di altre, d’altronde da oltre 15 anni operiamo nel campo della cooperazione sociale e questa attitudine ci ha portato molte soddisfazioni.
Il laboratorio artigianale è aperto in ogni caso, all’inventore o designer, a chi pensa di dare una seconda possibilità ad oggetti stanchi.
La nostra idea ha a che fare con l’economia circolare, sostenibile per persona e materiali, con molta creatività e voglia di fare.