Il fragore delle idee
Qualcuno ci ha definito “una holding di idee” per la ricchezza di iniziative, oppure solo per prenderci in giro, oppure perché ci vogliono bene… intanto che andiamo a definirci portiamo avanti quello in cui crediamo, quotidianamente.
Sanificazione
Dalla parte della scienza e delle persone.
Prevedere dei piani di sanificazione e disinfezione è importante: migliora la qualità di vita delle persone, il lavoro e l’ambiente.
Lavorare ed essere assistiti in un luogo decontaminato è la condizione necessaria per garantire la sicurezza fisica e la tranquillità psicologica delle persone.
Master-I.F.T.S.
Con i corsi IFTS integriamo quattro sistemi: scuola, università, formazione professionale, aziende.
Completamente gratuiti perché finanziati dalla Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo, prevedono stage aziendali e consentono di ottenere il Certificato di specializzazione tecnica superiore valido in Italia e in Europa.
Digital Smart
Social ReDesign
Le idee possono cambiare il mondo
La chiamiamo falegnameria eroica perchè non usiamo macchinari e dove riportiamo in vita oggetti dimenticati strappandoli all’oblio. La nostra idea ha a che fare con l’economia circolare, sostenibile per persone e materiali, con molta creatività e aperta a tutti.

La Rondine
Un grido da ascoltare
Nella comunità terapeutica La Rondine curiamo patologie infantili psichiatriche, per ridare speranza a dei ragazzi fragili affinché un giorno possano spiccare il volo senza timore.

BSP Com
Tra simili ci si intende
Beh! guardiamoci negli occhi e siamo sinceri fino in fondo… chi non vorrebbe una agenzia di comunicazione che ti capisce, orientata al risultato, tecnologica ma anche romantica? Il Biancospino è anche questo…per il terzo settore e aziende.

Eracle
Senza barriere e senza pregiudizi
Il progetto Eracle nato nel 2015 con l’intento di offrire risposte concrete al bisogno di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale presenti sul territorio di Como ha raccolto una delle grandi sfide dei nostri tempi.

Fa&Disfà
Donare dignità all’uomo
Crediamo fermamente nel lavoro perché attraverso di esso si costruisce la famiglia, la comunità e poi ci rendiamo utili con piccole ristrutturazioni, imbiancature, traslochi o semplici sgomberi… con personale in regola, ovviamente.





